Il gusto della nostra terra
Questo vino è il prodotto di una lunga selezione di vitigni autoctoni.
Completa la sua personalità dopo un periodo di affinamento in barrique. Il nome deriva dalla lingua greca, in uso anche nella Calabria antica. La consapevolezza del suo gusto e il suo raffinato bouquet ci hanno fatto scegliere il termine “TO CRASI’”: il vino.
TO CRASI' - Caratteristiche di produzione | |
---|---|
classificazione | I.G.T. |
tipo di vino | rosso |
vitigno | Calabrese 60% |
ubicazione dei terreni | Reggio Calabria |
esposizione | soleggiata |
altitudine | 200/300 metri s.l.m. |
tipologia del terreno | mediamente argilloso |
forma di allevamento | alberello, controspalliera |
densità di impianto | 4.000 piante a ettaro |
anno di impianto | 1992-1997 |
resa per ettaro | 100 q.li, 2,5 kg. per pianta |
epoca di vendemmia | prima decade di ottobre |
tipo di raccolta | manuale |
vinificazione | pigiadiraspatura, macerazione per 12 giorni con bucce in fermentini di acciaio da 150 hl a 28° C. |
affinamento | 6 mesi in botte di rovere |
epoca di imbottigliamento | fine febbraio |
invecchiamento | 4-6 anni |
tipo di bottiglia | bordolese europea conica |
gradazione alcolica | 13,50% vol. |
temperatura di servizio | 18-20° C |
TO CRASI' - Caratteristiche organolettiche | |
---|---|
colore | rosso rubino, con riflessi violacei |
aroma | consistente e intenso, sprigiona un profumo di frutti di bosco, fragole e more. Gradevoli note speziate che ricordano la cannella e i chiodi di garofano |
gusto | pieno, si esprime con gentilezza e spontaneità, i tannini sono dolci e vellutati, di buona persistenza aromatica |
abbinamenti gastronomici | carni rosse e formaggi stagionati |